Catalogo dei Dataset

Il dataset contiene i dati relativi al Programma Triennale Opere Pubbliche 2024/25/26 del Comune di Venezia, modificato a seguito della Variazione di Bilancio approvata dal Consiglio con delibera n. 67 del 28/11/2024.
Il Piano Triennale e l’Elenco Annuale delle Opere Pubbliche sono parte integrante del Documento Unico di Programmazione (DUP) - Sezione Operativa (SeO), in osservanza del principio contabile sulla Programmazione di Bilancio e redatti in conformità a quanto stabilito dall'art. 37 del D.Lgs. 36/2023.
La redazione e la pubblicazione degli elenchi sono curati dal Servizio Ciclo della Vita delle Opere della Direzione Lavori Pubblici.
http://www.comune.venezia.it/archivio/45688
DESCRIZIONE DEI CAMPI
Codice Intervento: numero identificativo di ogni lavoro qualificato come opera pubblica
Oggetto: descrizione sintetica dell’intervento
Importo: importo programmato dall’Ammistrazione per l’intervento
Avanzamento: viene indicato l’ultimo provvedimento approvato (Studio Fattibilità/Progetto Preliminare/Progetto Definitivo)
Provvedimento approvato: identifica se il provvedimento è stato approvato dalla Giunta Comunale (DG) o dal Consiglio Comunale (DC)
Provvedimento numero: numero della delibera di approvazione del provvedimento
Data approvazione: data approvazione provvedimento
RUP: Responsabile Unico del Procedimento
Municipalità: identifica la localizzazione dell’intervento sul territorio suddiviso in base alla ripartizione amministrativa in Municipalità
CUP: Codice Unico Progetto - obbligatorio per ogni investimento pubblico ai sensi dell'art. 11 della Legge 3 del 16/01/2003
Conf urbanistica: conformità urbanistica
Conf ambientale: conformità ambientale
Tipologia: viene determinata in fase di codifica dell’intervento sulla base delle tabelle allegate al D.M.14 del 16/01/2018
Categoria: viene determinata in fase di codifica dell’intervento sulla base delle tabelle allegate al D.M.14 del 16/01/2018
Priorità: viene definita in fase di codifica dell’intervento in relazione alla tipologia
Finalità : viene definita in fase di codifica dell’intervento sulla base delle tabelle allegate al D.M.14 del 16/01/2018

Il dataset contiene i dati relativi all'Elenco Annuale 2024 del Comune di Venezia, modificato a seguito della Variazione di Bilancio approvata dal Consiglio con delibera n. 67 del 28/11//2024.
Il Piano Triennale e l’Elenco Annuale delle Opere Pubbliche sono parte integrante del Documento Unico di Programmazione (DUP) - Sezione Operativa (SeO), in osservanza del principio contabile sulla Programmazione di Bilancio e redatti in conformità a quanto stabilito dall'art. 37 del D.Lgs. 36/2023.
La redazione e la pubblicazione degli elenchi sono curati dal Servizio Ciclo della Vita delle Opere della Direzione Lavori Pubblici.
http://www.comune.venezia.it/archivio/45688
DESCRIZIONE DEI CAMPI
Codice Intervento: numero identificativo di ogni lavoro qualificato come opera pubblica
Oggetto: descrizione sintetica dell’intervento
Importo: importo programmato dall’Ammistrazione per l’intervento
Avanzamento: viene indicato l’ultimo provvedimento approvato (Studio Fattibilità/Progetto Preliminare/Progetto Definitivo)
Provvedimento approvato: identifica se il provvedimento è stato approvato dalla Giunta Comunale (DG) o dal Consiglio Comunale (DC)
Provvedimento numero: numero della delibera di approvazione del provvedimento
Data approvazione: data approvazione provvedimento
RUP: Responsabile Unico del Procedimento
Municipalità: identifica la localizzazione dell’intervento sul territorio suddiviso in base alla ripartizione amministrativa in Municipalità
CUP: Codice Unico Progetto - obbligatorio per ogni investimento pubblico ai sensi dell'art. 11 della Legge 3 del 16/01/2003
Conf urbanistica: conformità urbanistica
Conf ambientale: conformità ambientale
Tipologia: viene determinata in fase di codifica dell’intervento sulla base delle tabelle allegate al D.M.14 del 16/01/2018
Categoria: viene determinata in fase di codifica dell’intervento sulla base delle tabelle allegate al D.M.14 del 16/01/2018
Priorità: viene definita in fase di codifica dell’intervento in relazione alla tipologia
Finalità : viene definita in fase di codifica dell’intervento sulla base delle tabelle allegate al D.M.14 del 16/01/2018

Il dataset contiene i dati relativi al Programma Triennale Opere Pubbliche 2025/26/27 del Comune di Venezia, approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 77 del 19/12/2024, unitamente al Bilancio di Previsione per gli esercizi finanziari 2025-2027.
Il Piano Triennale e l’Elenco Annuale delle Opere Pubbliche sono parte integrante del Documento Unico di Programmazione (DUP) - Sezione Operativa (SeO), in osservanza del principio contabile sulla Programmazione di Bilancio e redatti in conformità a quanto stabilito dall'art. 37 del D.Lgs. 36/2023.
La redazione e la pubblicazione degli elenchi sono curati dal Servizio Ciclo della Vita delle Opere della Direzione Lavori Pubblici.
http://www.comune.venezia.it/archivio/45688
DESCRIZIONE DEI CAMPI
Codice Intervento: numero identificativo di ogni lavoro qualificato come opera pubblica
Oggetto: descrizione sintetica dell’intervento
Importo: importo programmato dall’Ammistrazione per l’intervento
Avanzamento: viene indicato l’ultimo provvedimento approvato (Studio Fattibilità/Progetto Preliminare/Progetto Definitivo)
Provvedimento approvato: identifica se il provvedimento è stato approvato dalla Giunta Comunale (DG) o dal Consiglio Comunale (DC)
Provvedimento numero: numero della delibera di approvazione del provvedimento
Data approvazione: data approvazione provvedimento
RUP: Responsabile Unico del Procedimento
Municipalità: identifica la localizzazione dell’intervento sul territorio suddiviso in base alla ripartizione amministrativa in Municipalità
CUP: Codice Unico Progetto - obbligatorio per ogni investimento pubblico ai sensi dell'art. 11 della Legge 3 del 16/01/2003
Conf urbanistica: conformità urbanistica
Conf ambientale: conformità ambientale
Tipologia: viene determinata in fase di codifica dell’intervento sulla base delle tabelle allegate al D.M.14 del 16/01/2018
Categoria: viene determinata in fase di codifica dell’intervento sulla base delle tabelle allegate al D.M.14 del 16/01/2018
Priorità: viene definita in fase di codifica dell’intervento in relazione alla tipologia
Finalità : viene definita in fase di codifica dell’intervento sulla base delle tabelle allegate al D.M.14 del 16/01/2018

Il dataset contiene i dati relativi all'Elenco Annuale 2025 del Comune di Venezia, approvato dal Consiglio Comunale con delibera n.77 del 19/12/2024, unitamente al Bilancio di Previsione 2025-2027.
Il Piano Triennale e l’Elenco Annuale delle Opere Pubbliche sono parte integrante del Documento Unico di Programmazione (DUP) - Sezione Operativa (SeO), in osservanza del principio contabile sulla Programmazione di Bilancio e redatti in conformità a quanto stabilito dall'art. 37 del D.Lgs. 36/2023.
La redazione e la pubblicazione degli elenchi sono curati dal Servizio Ciclo della Vita delle Opere della Direzione Lavori Pubblici.
http://www.comune.venezia.it/archivio/45688
DESCRIZIONE DEI CAMPI
Codice Intervento: numero identificativo di ogni lavoro qualificato come opera pubblica
Oggetto: descrizione sintetica dell’intervento
Importo: importo programmato dall’Ammistrazione per l’intervento
Avanzamento: viene indicato l’ultimo provvedimento approvato (Studio Fattibilità/Progetto Preliminare/Progetto Definitivo)
Provvedimento approvato: identifica se il provvedimento è stato approvato dalla Giunta Comunale (DG) o dal Consiglio Comunale (DC)
Provvedimento numero: numero della delibera di approvazione del provvedimento
Data approvazione: data approvazione provvedimento
RUP: Responsabile Unico del Procedimento
Municipalità: identifica la localizzazione dell’intervento sul territorio suddiviso in base alla ripartizione amministrativa in Municipalità
CUP: Codice Unico Progetto - obbligatorio per ogni investimento pubblico ai sensi dell'art. 11 della Legge 3 del 16/01/2003
Conf urbanistica: conformità urbanistica
Conf ambientale: conformità ambientale
Tipologia: viene determinata in fase di codifica dell’intervento sulla base delle tabelle allegate al D.M.14 del 16/01/2018
Categoria: viene determinata in fase di codifica dell’intervento sulla base delle tabelle allegate al D.M.14 del 16/01/2018
Priorità: viene definita in fase di codifica dell’intervento in relazione alla tipologia
Finalità : viene definita in fase di codifica dell’intervento sulla base delle tabelle allegate al D.M.14 del 16/01/2018

Dati di livello di marea e dati meteorologici della rete telemareografica del Centro Previsioni e Segnalazioni Maree.
I dati messi a disposizione sono rilevati dalla rete telemareografica, la quale è costituita da 16 stazioni automatiche, la maggior parte di esse collegate via radio ad una stazione centrale. Le stazioni, georeferenziate in decimali, sono posizionate nella laguna di Venezia e nel litorale veneziano.
I dati pubblicati provengono automaticamente dalle stazioni di rilevamento e non subiscono alcun processo di validazione da parte del personale del Centro. Le stazioni automatiche provvedono solo ad un primo livello di controllo; per questo motivo essi non devono essere considerati come valori definitivi.
Le altezze di marea sono riferite allo zero mareografico di Punta della Salute (ZMPS).
Eventuali valori uguali a -999 indicano dato non pervenuto.
Tutti i dati sono presentati sempre in ora solare (UTC+1)
----
Tide level data and meteorological data from the Tidal gauge network of the Tidal forecast and Information Center.
The data made available are collected by the Tidal gauge network, which consists of 16 automatic stations, most of them connected via radio to a central station. The stations, georeferenced in decimal, are located in the Venice lagoon and on the Venetian coast.
The published data come automatically from the detection stations and do not undergo any validation process by the staff of the Center. The automatic stations provide only a first level of control; for this reason they should not be considered as definitive values.
The tide heights refer to the tidal zero of Punta della Salute (ZMPS).
Any values equal to -999 indicate data not received.
All data are always presented in standard time (UTC + 1)
Livello
Livello di marea in metri dei mareografi di Piattaforma Acqua Alta, Diga sud Lido, Diga nord Malamocco, Diga sud Chioggia, Punta Salute Canal Grande, Laguna nord Saline, Venezia Misericordia, Burano, Malamocco Porto, Chioggia porto, Chioggia Vigo, Fusina e Punta Salute Canale Giudecca aggiornato ogni 5 minuti con un ritardo di 3 minuti e in ora solare.
---
Level
Tide level in meters of the tide gauges of Platform Acqua Alta, Dam south Lido, Dam north Malamocco, Dam south Chioggia, Punta Salute Grand Canal, Lagoon north Saline, Venice Misericordia, Burano, Malamocco port, Chioggia port, Chioggia Vigo, Fusina and Punta Salute Canale Giudecca updated every 5 minutes with a 3 minutes delay in standard time (UTC + 1).
Vento
Direzione del vento in gradi e intensità in m/s delle stazioni di Piattaforma Acqua Alta, Diga Sud Lido, Laguna Nord Saline, Malamocco Porto, Chioggia porto, Diga Sud Lido Faro e isola di S. Giorgio aggiornato ogni 5 minuti con un ritardo di 3 minuti e in ora solare.
---
Wind
Wind direction in degrees and intensity in m/s of the stations of Platform Acqua Alta, Diga Sud Lido, Laguna Nord Saline, Malamocco Porto, Chioggia port, Diga Sud Lido Faro and S. Giorgio island updated every 5 minutes with a 3 minutes delay in standard time (UTC + 1).
Pressione
Pressione atmosferica in hPa delle stazioni di Piattaforma Acqua Alta e Palazzo Cavalli aggiornata ogni 5 minuti con un ritardo di 3 minuti e in ora solare.
---
Atmospheric pressure
Atmospheric pressure in HP of the Acqua Alta platform and Palazzo Cavalli stations updated every 5 minutes with a 3 minutes delay in standard time (UTC + 1).
Radiazione solare
Radiazione solare espressa in W/mq delle stazioni di Piattaforma Acqua Alta, Palazzo Cavalli e isola S.Giorgio aggiornata ogni 5 minuti con un ritardo di 3 minuti e in ora solare.
---
Solar radiation
Solar radiation expressed in W/m2 of the Acqua Alta Platform, Palazzo Cavalli and S.Giorgio stations updated every 5 minutes with a 3 minutes delay in standard time (UTC + 1).
Temperatura acqua
Temperatura dell'acqua in gradi centigradi delle stazioni di Piattaforma Acqua Alta e Punta Salute Canal Grande aggiornata ogni 5 minuti con un ritardo di 3 minuti e in ora solare.
---
Water temperature
Water temperature in degrees centigrade of the stations of Platform Acqua Alta and Punta Salute Canal Grande updated every 5 minutes with a 3 minutes delay in standard time (UTC + 1).
Umidità
Umidità dell'aria in percentuale delle stazioni di Piattaforma Acqua Alta, Palazzo Cavalli e isola di S.Giorgio aggiornata ogni 5 minuti con un ritardo di 3 minuti e in ora solare.
---
Air humidity
Air humidity as a percentage of the Acqua Alta Platform, Palazzo Cavalli and S.Giorgio stations updated every 5 minutes with a 3 minutes delay in standard time (UTC + 1).
Temperatura aria
Temperatura dell'aria in gradi centigradi delle stazioni di Piattaforma Acqua Alta, Palazzo Cavalli e isola di S.Giorgio aggiornato ogni 5 minuti con un ritardo di 3 minuti e in ora solare.
---
Air temperature
Air temperature in degrees centigrade of the stations of Platform Acqua Alta, Palazzo Cavalli and island of S.Giorgio updated every 5 minutes with a 3 minutes delay in standard time (UTC + 1).
Onde laguna
Onda significativa e onda massima delle stazioni di Venezia Misericordia, Punta Salute Canal Grande, Palazzo Cavalli, Punta Salute Giudecca e Fusina aggiornato ogni 5 minuti con un ritardo di 3 minuti e in ora solare.
---
Lagoon waves
Significant wave and maximum wave of the stations of Venice Misericordia, Punta Salute Grand Canal, Palazzo Cavalli, Punta Salute Giudecca and Fusina updated every 5 minutes with a 3 minutes delay in standard time (UTC + 1).
Onde mare
Onda significativa e onda massima delle stazioni di Piattaforma Acqua Alta Siap aggiornato ogni 15 minuti con un ritardo di 3 minuti e in ora solare.
---
Sea waves
Significant wave and maximum wave of the stations of Acqua Alta Siap Platform updated every 15 minutes with a 3 minutes delay in standard time (UTC + 1).
La previsione di marea per Venezia
Le previsioni del livello di marea prodotte del CPSM sono riferite a Punta Salute
---
The tide forecast for Venice
The tide level forecasts produced by the CPSM refer to Punta Salute
Previsione
La previsione di marea elaborata e diffusa dal Centro Previsioni e Segnalazioni Maree del comune di Venezia, è espressa in cm e presentata sempre in ora corrente. I dati sono aggiornati ogni volta che viene prodotta una nuova previsione, in genere tre volte al giorno.
---
Tide forecast
The tide forecast elaborated and distributed by the Tidal forecast and Information Center of the municipality of Venice, is expressed in cm and always presented in standard time (UTC + 1). The data is updated each time a new forecast is produced, typically three times a day.
Marea astronomica a Venezia
Marea astronomica riferita a Punta Salute (Latitudine 45° 25' 51.88" N, Longitudine 12° 20' 10.96" E), espressa in cm e in ora solare (UTC+1). Le maree astronomiche riportate sono ogni 5 minuti e per estremali significativi (punte massime e minime di marea).
Marea astronomica 2025 ogni 5 minuti
Marea astronomica 2025 estremali
Marea astronomica 2024 ogni 5 minuti
Marea astronomica 2024 estremali
---
Astronomical tide in Venice
Astronomical tide referred to Punta Salute (Latitude 45 ° 25 '51.88 "N, Longitude 12 ° 20' 10.96" E), expressed in cm and in standard time (UTC + 1). The astronomical tides reported are every 5 minutes and for significant extremes (maximum and minimum tide peaks).
Astronomical tide 2025 every 5 minutes
Astronomical tide 2025 maximun/minimum
Astronomical tide 2024 every 5 minutes
Astronomical tide 2024 maximun/minimum
Marea astronomica golfo di Venezia
Marea astronomica riferita a Piattaforma CNR-ISMAR (Latitudine 45° 18' 83.00" N, Longitudine 12° 30' 53.00" E), espressa in cm e in ora solare (UTC+1). Dati validi per il golfo e il litorale di Venezia.
Marea astronomica piattaforma CNR-ISMAR 2025 ogni 5 minuti
Marea astronomica piattaforma CNR-ISMAR 2025 estremali
Marea astronomica piattaforma CNR-ISMAR 2024 ogni 5 minuti
Marea astronomica piattaforma CNR-ISMAR 2024 estremali
---
Astronomical tide Gulf of Venice
Astronomical tide referred to CNR-ISMAR platform (Latitude 45 ° 18 '83.00 "N, Longitude 12 ° 30' 53.00" E), expressed in cm and in standard time (UTC + 1). Valid data for the gulf and the coast of Venice.
Astronomical tide CNR-ISMAR platform 2025 every 5 minutes
Astronomical tide platform CNR-ISMAR 2025 maximun/minimum
Astronomical tide CNR-ISMAR platform 2024 every 5 minutes
Astronomical tide platform CNR-ISMAR 2024 maximun/minimum
Fasi lunari
Vengono di seguito riportate le fasi lunari in ora solare. Legenda: PQ=Primo Quarto, LP=Luna Piena, UQ=Ultimo Quarto, LN=Luna Nuova
Fasi Lunari 2025
Fasi Lunari 2026
---
Moon phases
The lunar phases in standard time (UTC + 1) are shown below. Legend: PQ = First Quarter, LP = Full Moon, UQ = Last Quarter, LN = New Moon
Moon Phases 2025
Moon Phases 2026

Il dataset contene l'elenco delle banche dati in possesso del Comune di Venezia, aggiornato a dicembre 2024.
La pubblicazione del catalogo è previsto dall'articolo 53, comma 1-bis, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, Codice dell'Amministrazione digitale.

Il Geodatabase Topografico costituisce base informativa territoriale per l'Amministrazione Comunale.
Si consiglia di utilizzare il browser Mozilla Firefox per lo scaricamento dei file.
L'infrastruttura dei Dati territoriali fa riferimento al Catalogo dei Dati Territoriali e alle Regole di Interpretazione delle Specifiche di Contenuto per i Database Topografici allegati al D.M. 10 novembre 2011 e segue i principi di carattere generale enunciati dalla Direttiva INSPIRE (Direttiva 2007/2/CE del 14 marzo 2007).
L'odierno geodatabase conferma l'impostazione delle precedenti specifiche IntesaGIS organizzando gli oggetti in Strati, Temi e Classi.
Ogni classe è caratterizzata dalla descrizione, dai domini, dalle componenti spaziali e dagli eventuali attributi. Per ognuna vengono definite le relazioni e i vincoli sulle componenti spaziali.
Gli strati sono i seguenti:
- 00. Informazioni geodetiche e fotogrammetrie
- 01. Viabilità, mobilità e trasporti
- 02. Immobili e antropizzazioni
- 03. Gestione viabilità ed indirizzi
- 04. Idrografia
- 05. Orografia
- 06. Vegetazione
- 07. Reti sottoservizi
- 08. Località significative e scritte cartografiche
- 09. Ambiti amministrativi
- 10. Aree di pertinenza
Sistema di riferimento cartografico: Monte Mario/Italy Zone 2 (fuso E) – Datum: Roma 40 – Proiezione: Gauss-Boaga – Fuso: Est (EPSG 3004) .
I metadati sono compilati secondo le specifiche definite dal Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali (RNDT) così come previsto dal DM 10 novembre 2011 in attuazione della direttiva INSPIRE (Metadati)

Nel presente dataset vengono messi a disposizione i dati relativi al Bilancio di Previsione, al Bilancio Assestato e al Rendiconto del Comune di Venezia.
I dati relativi alle entrate e alle spese riguardanti i bilanci dell'Ente vengono pubblicati in formato aperto e semplificato in modo da consentirne l’accessibilità, l’esportazione, il trattamento e il riutilizzo secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo n. 33 del 2013 che riordina la disciplina sugli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni e dal D.P.C.M. del 22 settembre 2014.
I dati sono così rappresentati:
per la spesa:
- Titolo
- Missione
- Programma
- Macroaggregato
- Centro di costo
- Capitolo/articolo e sua descrizione
per l’entrata:
- Titolo
- Tipologia
- Categoria
- Capitolo/articolo e sua descrizione
per il Bilancio di Previsione:
- residui dell’Esercizio precedente
- previsioni definitive dell’Esercizio precedente
- previsione dell’Esercizio corrente
- previsioni dei due anni successivi
per il Rendiconto Consuntivo:
- residui iniziali
- accertato/impegnato in competenza
- riscosso/pagato in competenza
- riscosso/pagato a residui
- residui finali
per il Bilancio Assestato:
- residui dell’Esercizio precedente
- previsioni definitive dell’Esercizio precedente
- assestato dell’Esercizio corrente
- assestato dei due anni successivi
I dati vengono aggiornati in base alle scadenze stabilite dalla legge per il Bilancio di Previsione e il il Rendiconto. Per quanto riguarda il Bilancio Assestato, l'aggiornamento viene effettuato al 31 luglio e al 30 novembre.

Il dataset contiene i dati relativi al Programma Triennale Opere Pubbliche 2025/26/27 del Comune di Venezia, modificato a seguito della Variazione di Bilancio approvata dal Consiglio con delibera n. 7 del 13/03/2025.
Il Piano Triennale e l’Elenco Annuale delle Opere Pubbliche sono parte integrante del Documento Unico di Programmazione (DUP) - Sezione Operativa (SeO), in osservanza del principio contabile sulla Programmazione di Bilancio e redatti in conformità a quanto stabilito dall'art. 37 del D.Lgs. 36/2023.
La redazione e la pubblicazione degli elenchi sono curati dal Servizio Ciclo della Vita delle Opere della Direzione Lavori Pubblici.
http://www.comune.venezia.it/archivio/45688
DESCRIZIONE DEI CAMPI
Codice Intervento: numero identificativo di ogni lavoro qualificato come opera pubblica
Oggetto: descrizione sintetica dell’intervento
Importo: importo programmato dall’Ammistrazione per l’intervento
Avanzamento: viene indicato l’ultimo provvedimento approvato (Studio Fattibilità/Progetto Preliminare/Progetto Definitivo)
Provvedimento approvato: identifica se il provvedimento è stato approvato dalla Giunta Comunale (DG) o dal Consiglio Comunale (DC)
Provvedimento numero: numero della delibera di approvazione del provvedimento
Data approvazione: data approvazione provvedimento
RUP: Responsabile Unico del Procedimento
Municipalità: identifica la localizzazione dell’intervento sul territorio suddiviso in base alla ripartizione amministrativa in Municipalità
CUP: Codice Unico Progetto - obbligatorio per ogni investimento pubblico ai sensi dell'art. 11 della Legge 3 del 16/01/2003
Conf urbanistica: conformità urbanistica
Conf ambientale: conformità ambientale
Tipologia: viene determinata in fase di codifica dell’intervento sulla base delle tabelle allegate al D.M.14 del 16/01/2018
Categoria: viene determinata in fase di codifica dell’intervento sulla base delle tabelle allegate al D.M.14 del 16/01/2018
Priorità: viene definita in fase di codifica dell’intervento in relazione alla tipologia
Finalità : viene definita in fase di codifica dell’intervento sulla base delle tabelle allegate al D.M.14 del 16/01/2018

Il dataset contiene i dati relativi all'Elenco Annuale 2025 del Comune di Venezia, modificato a seguito della Variazione di Bilancio approvata dal Consiglio con delibera n. 7 del 13/03/2025.
Il Piano Triennale e l’Elenco Annuale delle Opere Pubbliche sono parte integrante del Documento Unico di Programmazione (DUP) - Sezione Operativa (SeO), in osservanza del principio contabile sulla Programmazione di Bilancio e redatti in conformità a quanto stabilito dall'art. 37 del D.Lgs. 36/2023.
La redazione e la pubblicazione degli elenchi sono curati dal Servizio Ciclo della Vita delle Opere della Direzione Lavori Pubblici.
http://www.comune.venezia.it/archivio/45688
DESCRIZIONE DEI CAMPI
Codice Intervento: numero identificativo di ogni lavoro qualificato come opera pubblica
Oggetto: descrizione sintetica dell’intervento
Importo: importo programmato dall’Ammistrazione per l’intervento
Avanzamento: viene indicato l’ultimo provvedimento approvato (Studio Fattibilità/Progetto Preliminare/Progetto Definitivo)
Provvedimento approvato: identifica se il provvedimento è stato approvato dalla Giunta Comunale (DG) o dal Consiglio Comunale (DC)
Provvedimento numero: numero della delibera di approvazione del provvedimento
Data approvazione: data approvazione provvedimento
RUP: Responsabile Unico del Procedimento
Municipalità: identifica la localizzazione dell’intervento sul territorio suddiviso in base alla ripartizione amministrativa in Municipalità
CUP: Codice Unico Progetto - obbligatorio per ogni investimento pubblico ai sensi dell'art. 11 della Legge 3 del 16/01/2003
Conf urbanistica: conformità urbanistica
Conf ambientale: conformità ambientale
Tipologia: viene determinata in fase di codifica dell’intervento sulla base delle tabelle allegate al D.M.14 del 16/01/2018
Categoria: viene determinata in fase di codifica dell’intervento sulla base delle tabelle allegate al D.M.14 del 16/01/2018
Priorità: viene definita in fase di codifica dell’intervento in relazione alla tipologia
Finalità : viene definita in fase di codifica dell’intervento sulla base delle tabelle allegate al D.M.14 del 16/01/2018